Richiedi il tuo appuntamento
Chi Siamo
Lo studio Medico Odontoiatrico Chiavenna inizia la sua attività nel 1981 e da allora la filosofia dello studio è sempre stata rivolta al costante aggiornamento clinico e tecnologico allo scopo di offrire ai suoi pazienti le migliori cure odontoiatriche. I professionisti dello studio coprono tutte le branche dell’area odontoiatrica, mettendo al primo posto la qualità del risultato coniugata al rispetto delle esigenze dei nostri pazienti. L’efficienza della segreteria, il rispetto delle norme di legge, l’utilizzo di tecniche e strumentazioni all’avanguardia rappresentano il punto di partenza per ogni terapia.



Terapie
Prevenzione e Igene Orale

Le terapie odontoiatriche rappresentano il momento di cura della salute della propria bocca.
Spesso si pensa che curare i denti sia equivalente a fare un’otturazione, un’accurata terapia canalare o estrarre un dente ormai irrecuperabile. Questi in realtà rappresentano dei procedimenti per trattare i sintomi, ma non le cause.
La vera cura passa attraverso la prevenzione e una corretta igiene orale domiciliare. Nello Studio Medico Odontoiatrico Chiavenna si esegue un attento programma di visite e richiami periodici.
Le sedute non si limitano alla pulizia del tartaro o all’eliminazione di macchie sui denti, ma durante queste:
- controlliamo lo stato di salute orale ad ogni livello
- educhiamo il paziente a corrette manovre di igiene domiciliare per il mantenimento della salute orale
- educhiamo il paziente ad una corretta alimentazione per limitare l’insorgenza di carie
- applichiamo prodotti ad alte concentrazioni di fluoro per proteggere i denti e limitare la sensibilità dentale
In base alle esigenze dei pazienti programmiamo controlli una o più volte l’anno ed in particolare dopo trattamenti complessi, poiché, una volta rimessi in salute, vogliamo che i nostri pazienti rimangano sani in una vera e importante alleanza tra medico e paziente.
Odontoiatria pediatrica

L’Odontoiatria pediatrica o Pedodonzia è una branca dell’Odontoiatria che si occupa di prevenire e curare le patologie odontostomatologiche del bambino dalla nascita all’adolescenza.
Ben consapevoli della prevenzione fin dall’infanzia, laddove possibile, è utile non far coincidere la prima esperienza dei bambini dal dentista con la necessità di eseguire un trattamento. Sedersi sulla poltrona dello studio, imparare a conoscere gli strumenti e qualche video illustrativo sono passaggi che possono aiutare a costruire un buon rapporto tra medico e piccolo paziente creando un rapporto di fiducia per le visite successive.
È consigliata una prima visita intorno ai 3-4 anni in modo da intercettare precocemente chi è a rischio di carie o di altre malattie.
I principali trattamenti che offriamo sono:
- Sigillatura dei solchi occlusali
- Terapia minimamente invasiva di macchie, difetti dello smalto o carie iniziali
- Visite periodiche per controllare la permuta dentale e intercettare tempestivamente problematiche di allineamento dei denti o di malocclusione.
Ortodonzia
L’Ortodonzia è la specialità dell’Odontoiatria che si occupa della crescita, dello sviluppo e della funzione dell’apparato stomatognatico. Si occupa dell’articolazione temporo-mandibolare e delle disfunzioni ad essa correlate ed infine delle problematiche occlusali legate a malposizioni dentali e malocclusioni.
Ortodonzia significa “denti dritti” ma questo è solo uno degli obiettivi del trattamento ortodontico; allineare i denti aiuta il paziente a mordere, masticare e parlare in maniera efficiente e contribuisce alla salute degli stessi denti e delle gengive.
Denti allineati e rapporti corretti tra le ossa mascellari possono alleviare o prevenire problemi di salute: denti correttamente allineati sono meno soggetti a carie e lesioni. Problemi ortodontici non trattati potrebbero peggiorare aumentando il rischio di carie, danni gengivali e parodontali, difficoltà nella masticazione con possibile sviluppo di problemi digestivi, abrasioni anormali delle superfici dei denti e disfunzioni a livello dell’articolazione temporo-mandibolare con possibili mal di testa cronici.
Con l’Ortodonzia è dunque possibile ottenere denti che non solo appaiono più belli ma che lavorano anche meglio.
L’ortodontista è una figura professionale ben definita, si tratta cioè un medico odontoiatra che ha conseguito il titolo di Specialista in Ortognatodonzia a seguito di un percorso universitario e ospedaliero di formazione specialistica post-laurea.
Le principali terapie che offriamo sono:
- Ortodonzia del bambino
- Ortodonzia dell’adolescente
- Ortodonzia dell’adulto
Le principali prestazioni che offriamo sono:
- Ortodonzia invisibile
- Ortodonzia invisibile linguale
- Ortodonzia fissa e mobile
- Terapie ortodontico-chirurgiche
- Terapie articolari con bite
Odontoiatria conservativa

L’Odontoiatria conservativa, o restaurativa è quella branca dell’Odontoiatria che si occupa della rimozione della carie e di ricostruire gli elementi dentali che hanno perso parte della loro struttura dentale in seguito eventi traumatici.
La ricostruzione viene effettuata con otturazioni di resina composita, un materiale resistente ed estetica- mente molto simile al colore del dente.
Le principali terapie che offriamo sono:
- Otturazioni in resina composita denti posteriori in modo diretto o indiretto (intarsi)
- Sostituzione amalgame dentali
- Ricostruzioni estetiche denti anteriori in modo diretto o indiretto (faccette o veneers)
Endodonzia

Con il termine endodonzia s’intende quella branca dell’Odontoiatria che si occupa della terapia dell’endodo- nto, spazio all’interno dell’elemento dentario, che contiene la polpa dentaria (costituita da vasi e nervi).
Si ricorre alla terapia endodontica qualora una lesione (cariosa, traumatica) determini un’alterazione irreversibile del tessuto pulpare, fino alla necrosi stessa. È possibile inoltre ricorrere a questa metodica qualora l’elemento dentario debba essere coinvolto in riabilitazioni protesiche che, a causa della notevole riduzione di tessuto dentale stesso, determinerebbero un’alterazione pulpare irreversibile.
Le principali terapie che offriamo sono:
- Terapia endodontica del dente mai trattato prima (devitalizzazione)
- Terapia endodontica del dente già trattato che non è guarito o ha diverse problematiche (ritrattamento canalare)
- Chirurgia endodontica (apicectomia e otturazioni retrograde)
- Terapia dei denti da latte o di denti non ancora formati (incappucciamento pulpare, pulpotomia, apicegenesi, apecificazione)
Chirurgia orale

L’Odontoiatria nasce come specializzazione medica a carattere chirurgico e con il termine di Chirurgia Orale si intende quella branca della Chirurgia Maxillo-Facciale che si occupa di interventi “minori” ma molto frequenti per curare situazioni patologiche localizzate nella bocca o all’interno delle ossa mascellari.
Il chirurgo-orale è una figura professionale ben definita, si tratta cioè un medico odontoiatra che ha conseguito il titolo di Specialista in Chirurgia-Odontostomatologica a seguito di un percorso universitario e ospedaliero di formazione specialistica post-laurea.
Le principali terapie che offriamo sono:
- Asportazioni di cisti e lesioni del cavo orale
- Biopsia diagnostica
- Ricostruzione ossea mediante innesti ossei intraorali e materiali alloplastici
- Estrazioni dentali semplici
- Estrazioni dentali complesse
- Estrazioni di elementi dentali in inclusione ossea
- Elevazione del seno mascellare
- Scappucciamento di elementi dentali inclusi per finalità ortodontiche
- Frenulectomia
Implantologia
Dagli anni ’80 dello scorso secolo sono stati introdotti nella pratica odontoiatrica dei dispositivi chiamati impianti dentali. Generalmente di forma simile a quella di una vite, se inseriti nell’osso mascellare o mandibolare, esplicano la funzione di radice artificiale su cui è possibile applicare una protesi in grado di sostituire nella funzione e nell’estetica il/i dente/i mancanti. Dopo aver inserito chirurgicamente l’impianto inizia un processo di guarigione che porta alla sua integrazione nell’osso. In base alle varie situazioni cliniche è possibile inserire uno o più impianti e arrivare a riabilitare soggetti che non hanno più neanche un dente.
Le principali terapie che offriamo sono:
- Implantologia avanzata con metodiche ALL-ON-4 e ALL-ON-6
- Sostituzione elementi dentari con impianti endo-ossei
- Impianti a carico immediato
- Rigenerazione ossea
- Implantologia guidata computer assistita
Protesi
La bocca è un vero e proprio biglietto da visita, un sorriso sano fa un’ottima impressione e fa sentire in stato di grande benessere. Nel momento in cui uno o più denti risultino assenti a causa di patologie o traumi, è necessario rimpiazzarli al fine di continuare a garantire la funzione masticatoria ed estetica.
La protesi dentale è un dispositivo medico su misura realizzato da un odontotecnico abilitato, il cui scopo è di rimpiazzare la dentatura originaria persa o compromessa.
Parodontologia

La parodontologia è quella branca dell’Odontoiatria che si occupa della cura dei tessuti intorno al dente e dell’osso alveolare.
Le malattie più frequenti che colpiscono questi tessuti sono la gengivite e le parodontiti, queste malattie erano nel passato indicate come “piorrea”.
La terapia di queste affezioni è essenzialmente antibatterica e/o chirurgica.
I principali trattamenti che offriamo sono:
- Pulizia approfondita delle tasche parodontali
- Terapia chirurgica di rigenerazione di difetti causati dalla malattia parodontale
- Terapia chirurgica resettiva di eliminazione delle tasche parodontali
- Chirurgia muco-gengivale
Servizi
Radiologia diagnostica digitale
Le apparecchiature radiografiche di cui è dotato lo Studio Medico Odontoiatrico Chiavenna sono:
- Tac Cone Beam
- Ortopantomografo
- Teleradiografo
- Telecamera digitale intraorale
- Radiografico endorale
Trattandosi di apparecchiature digitali le dosi radianti sono molto ridotte rispetto alle apparecchiature analogiche tradizionali ed inoltre annullano completamente i tempi di attesa necessari allo “sviluppo” dell’indagine radiografica permettendone l’immediata visualizzazione su dispositivi dedicati.
Analgesia sedativa
La sedazione cosciente è una tecnica di rilassamento utile per tutti gli interventi (chirurgia, igiene dentale, presa delle impronte). La somministrazione di una miscela ad alto contenuto di ossigeno e di protossido di azoto, avviene attraverso una mascherina nasale, ha un effetto rapido e consente di lavorare con la massima continuità garantendo un’ottima qualità della terapia anche in pazienti particolarmente ansiosi e poco collaboranti.
Questa tecnica è molto efficace nel ridurre il riflesso emetico (vomito) e le secrezioni salivari ed è inoltre veloce, permettendo al paziente di affrontare la seduta terapeutica in tutta autonomina in quanto la miscela viene smaltita nel giro di pochi minuti senza effetti secondari.
Il protossido d’azoto non è tossico né allergenico e non viene metabolizzato dall’organismo ma semplicemente espulso con la respirazione; queste caratteristiche lo rendono particolarmente adatto all’uso nei bambini.
Anestesia computerizzata
L’anestesia dentale computerizzata è un sistema d’iniezione dell’anestetico, utilizzato per l’anestesia locale, che permette di ottenere la perdita della sensibilità dell’area da trattare senza nessun dolore per il paziente e con un quantitativo inferiore di farmaco.
Il computer gestisce sia il flusso che la pressione di inoculazione dell’anestetico riconoscendo i tessuti attraversati dall’ago guidando l’operatore nell’esatta sede di inoculazione, garantendo così una anestesia efficace e praticamente indolore.
Sbiancamento dentale
I denti e il sorriso rappresentano insieme agli occhi i punti su cui una persona si concentra quando si guarda il viso. Psicologicamente avere un bel sorriso rappresenta un importante elemento di autostima ed influenza tantissimi aspetti della vita quotidiana di una persona. Esistono tantissimi diversi strumenti per migliorare il proprio sorriso se è vissuto come ostacolo nella vita di relazione. Spesso i pazienti pensano che questo comporti trattamenti lunghi e costosi. Certo, esistono anche quelli, ma con pochi accorgimenti e trattamenti semplici è possibile ottenere risultati inaspettati.
Lo sbiancamento dentale è una procedura semplice che permette di ottenere un miglioramento del colore dei denti garantendo risultati estetici duraturi.
Nello Studio Medico Odontoiatrico Chiavenna utilizziamo tecniche di sbiancamento dei denti con trattamento alla poltrona con acceleratore di sbiancamento a LED e proponiamo innovativi trattamenti domiciliari.
I principali trattamenti che offriamo sono:
- sbiancamento professionale con gel sbiancante attivato da luce LED
- sbiancamento domiciliare con gel sbiancante e mascherine notturne

Dir. San.: Dott. CARLO GIUSEPPE CHIAVENNA
Medico Odontoiatra
• Laurea in Odontoiatria presso l’Università degli Studi di Milano
• Specializzazione in Ortognatodonzia presso l’Università degli Studi di Milano
• Consulente Medico U.O. Chirurgia Maxillo-Facciale ASST Santi Paolo e Carlo (Milano)
• Iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Como n°777 (Albo Odontoiatri)

Dott. ALBERTO MORONI
Medico Odontoiatra
• Laurea in Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Milano, 1990
• Iscrizione Albo medici chirurghi di Lecco n. 02162 e Albo Odontoiatri di Lecco n. 00376
• Idoneità Emergenza Sanitaria Regione Lombardia. Como, 1993
• Docente presso la Scuola Tecnici di Radiologia Sanitaria Ospedale di Lecco. A.A. 1993-1994
• Docente presso la Scuola Infermieri Professionali Ospedale di Lecco. A.A. 1993-1994 e 1994-1995
• Specializzazione in Chirurgia Generale. Università di Milano, 1995
• Corso “Implantologia endoossea”. Milano, 1995
• Corso “Implantologia: vecchie e nuove frontiere”. Lucca,1996
• Corso “Piccola chirurgia orale”. Milano, 1996
• Corso “Chirurgia Parodontale”. Milano, 1996
• Corso “Chirurgia orale ambulatoriale-1°livello”. Brescia, 2001
• Corso “Chirurgia orale ambulatoriale-2°livello”. Brescia, 2002
• Corso “Dott.Vanini : La ricostruzione conservativa dei denti anteriori”. Milano,2002
• Corso “Ringiovanimento dei tessuti periorali”. Milano, 2002
• Corso “Chirurgia orale base e Microchirurgia-Dott. Frattini”. Como, 2003
• Corso Abilitazione D.L. 386 (tesi finale : “Distrazione osteogenetica verticale mandibolare : caso clinico” (Dott-F.Frattini) ). Università degli Studi di Milano, 2003
• XVI congresso internazionale odontostomatologia. MonteCarlo, 2004
• Congresso “Problematiche odontostomatol.: come prevenirle e come risolverle”.MonteCarlo, 2005
• Congresso “Attuali orientamenti terapeutici in Odontostomatol : dalla ricerca alla clinica”. MonteCarlo, 2006
• Corso “Protesi totale, dalla diagnostica alla realizzazione”. Bolzano, 2006
• Corso “Ortodonzia intercettiva e preventiva con la tecnica Occlus-o-guide e Nite guide”. Roma,2006
• Corso “Aspetti chirurgici e interdisciplinari nel paziente odontoiatrico”. Milano, 2008
• Corso “La terapia endodontica ortograda”. Milano, 2008
• Corso “La flora batterica nelle infezioni endodontiche”. Milano, 2008
• Corso “Odontoiatria: aspetti clinici e gestionali”. Milano, 2008
• Corso “Strategie terapeutiche per i pazienti totalmente edentuli: dall’overdenture alla chirurgia pre-protesica avanzata”. Milano, 2009
• Corso “Odontoiatria : dall’efficacia del trattamento all’efficienza della cura”. Gallarate, 2010
• Corso “Tecniche di rialzo del seno mascellare”. Como, 2011
• Corso “ Corso Radioprotezione 2° livello”. ANDI, 2011
• Corso “La pratica clinica appropriata e orientata alla sicurezza del paziente”. Gallarate, 2011
• Corso “ 3D DAY “. Saronno, 2012
• “Master in implantologia orale”. Ist.Ortop. Galeazzi-Milano, 2012
• Corso “Odontoiatria conservativa”. Milano, 2012
• “ Corso pratico di chirurgia per il rialzo del seno mascellare su modello animale”. Milano,2013
• Corso “Gestione delle lesioni nervose di interesse stomatologico” . Milano, 2014
• Corso “ Diagnosi e trattamento delle malattie parodontali”. Milano, 2015
• Corso “Ortognatodonzia : aspetti diagnostico-terapeutici”. Milano, 2015
• Corso “Farmaci in odontoiatria”. Milano, 2015
• Corso Agg. Radioprotezione del paziente. ANDI, 2015
• Corso “Documentazione iconografica digitale”. Milano, 2016
• Corso “Odontoiatra adesiva”. Milano, 2016
• Corso “ Osteonecrosi delle ossa mascellari da farmaci”. Milano, 2017
• Corso teorico pratico di patologia orale, diagnosi e terapia delle malattie più comuni. Genova, 2017
• Corso teorico pratico di parodontologia . Milano, 2017
• Corso “Aspetti medico-legali in odontoiatria”. Concorrezzo, 2018
• Corso Agg. “Tecniche di avanzamento passivo dei lembi e innesti di connettivo e matrici sostitutive”. Milano,2018

Dott.Ssa LARA FILIPPINI
Igienista Dentale
- Laurea in Igiene Dentale presso l’Università Vita Salute San Raffaele di Milano
- Diploma in Odontotecnico presso l’Istituto Prealpi di Saronno (VA)
- Docente di laboratorio odontotecnico presso Istituto Prealpi di Saronno
Convenzioni
Studio convenzionato con Reparto di Chirurgia Maxillo Facciale e il servizio Anatomia Patologica dell’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano.
Finanziamenti
Il nostro studio è sempre stato attento a tendere una mano ai pazienti che devono affrontare terapie lunghe costose e articolate.
Lo studio Odontoiatrico Chiavenna è convenzionato in forma indiretta con numerosi enti e assicurazioni. Grazie alle convenzioni il Paziente avrà diritto a un rimborso parziale o totale delle prestazioni, il tutto senza rinunciare all’elevata qualità di cura, al tempo necessario e alla professionalità dei nostri specialisti.
Offriamo ai nostri pazienti pagamenti rateizzati da 12 a 24 mesi senza interessi e senza costi.
Il nostro personale di reception sarà lieto di mettersi a vostra disposizione per fornirvi tutte le informazioni utili. Questo servizio è completamente gratuito e permette di tranquillizzarvi dal punto di vista economico senza dover risparmiare sulla qualità e sulla professionalità delle terapie mediche.
IL TUO NUOVO
SORRISO
CONTATTI
Via IV Novembre, 181 – 22040 Alzate Brianza (CO)